I quattro Evangelisti e san Giuda Taddeo

Raffigurati seduti su un seggio a emiciclo sul quale si innalza un peristilio dorico in rovina stanno i quattro Evangelisti (accompagnati dai rispettivi simboli), mentre un quarto personaggio al quale si rivolge san Giovanni sta in piedi, con il braccio destro proteso, recando nell’altra mano un rotolo. Ai piedi di questo personaggio è raffigurata l'emblema di san Giuda Taddeo mentre sullo sfondo sistaglia una veduta di Brescia sulla quale spicca la mole del Duomo nuovo. La commistione molto forte tra Monti, Pittoni e Balestra, acquisita da Cattaneo nei soggiorni romani e bolognesi, mostra la capacità di sintesi del pittore bresciano di unire i molteplici orientamenti culturali appresi, riducendoli a una pittura leggera e vivace.

Informazioni sull'opera

  • Autore: Sante Cattaneo (Salò 1739-Brescia 1819)
  • Olio su tela, 81x60 cm
  • inv. 349

Iscriviti alla newsletter