Un uomo caduto in un fiume col cavallo

Dall’alto delle nubi la Vergine assiste alla scena nella quale un contadino sta trascinando a riva un uomo caduto in un fiume dopo essere stato sbalzato da cavallo. Il dipinto è ambientato entro un ampio scenario silvestre sullo sfondo del quale si apre la vista generica di una città. Il quadro rappresenta uno degli ultimi lavori dell’artista a cui venne commissionato con molta probabilità ancor prima della riedificazione del santuario. L’attribuzione ad Angelo Paglia ha le strette rispondenze con opere come la Natività della parrocchiale di Ospitaletto e l’Immacolata della parrocchiale di Bovegno. L’abilità riconosciuta al Paglia dai contemporanei nell’esecuzione di opere in piccolo formato è confermata dalla resa sottilissima delle fronde dell’albero e dalle trasparenze dell’acqua, mentre la pennellata più spessa che caratterizza le figure è indice della matrice veneta accolta dal pittore soprattutto in opere estreme come questa.

Informazioni sull'opera

  • Autore: Angelo Paglia (Brescia 1681-1763)
  • Olio su tela, 67x47 cm
  • inv. 331

Iscriviti alla newsletter