Un uomo salvato dal fiume Reno in cui era caduto col cavallo

Il dipinto rappresenta il salvataggio miracoloso di un uomo caduto nel fiume Reno; al prodigio assistono, ritratti in primo piano a sinistra, due pastorelle con un bambino e un uomo che tiene un cavallo. Zanardi in una sua lettera afferma che il bolognese Paolo Dardani stava per eseguire “uno delli suoi bizzarri paesi” per il Patrocinio. Nel dipinto il pittore fa sfoggio della sua capacità compositiva dando ampio spazio al paesaggio concepito nella sua valenza scenografica, la cui consistenza va ben oltre dal fungere da sfondo per le figurette del miracolo. Lo sfumare dei monti in lontananza e la natura colta nel suo rigoglio fanno da degno contrappunto ai personaggi, tratteggiati con rapidità anche se con un certo ossequio alla tradizione accademica che non manca però di accogliere suggestioni venete, apprese dall’artista nei suoi numerosi viaggi di lavoro.

Informazioni sull'opera

  • Autore: Paolo Dardani (Bologna 1726-1788)
  • Olio su tela, 63x123 cm
  • inv. 343
  • 1768

Iscriviti alla newsletter